10 ottobre 2012

Smentite o mentite? Chiedetelo alla FNOVI. Il Bilancio, cosa credevate?


A me fa un po' ridere l'atteggiamento di ANMVI e FNOVI relativamente alle questioni sollevate da SIVeLP dopo l'audizione riguardante il veterinario aziendale.

Riassumiamo: SIVeLP dice che "Sono emersi -per bocca del dott. Casartelli- rapporti di finanziamento/ sponsorizzazione ANMVI-FNOVI che, se confermati, richiederebbero chiarezza.".

Credo pienamente all'affermazione del SIVeLP, e cioè che Casartelli avrebbe detto queste frasi, alla presenza di DUE persone che conosco e sono assolutamente affidabili: né Riccardo Madonna, Vice Presidente di Ordine, Delegato ENPAV, fondatore di Omnivet, né Angelo Troi, Segretario SIVeLP, hanno mai fatto il passo più lungo della gamba o fatto gaffe di questo genere, mentre ben altre ne ho viste da parte di FNOVI e ANMVI: dalla scatola di cioccolatini al forno per cani, e non ho mancato di segnalarle.
Ma questa può essere un'opinione mia, indubbiamente.

E' invece un fatto che SIVeLP fa un'affermazione totalmente corretta ed educata. Addirittura non dice che questi finanziamenti siano avvenuti, ma chiede di confermarli, e se confermati, di chiarirli. Notare che in un'audizione ufficiale la parola di un Consigliere delegato dal Presidente non è una bazzecola, non siamo al bar Sport vicino al biliardo, siamo in una sede ufficiale.

Prima incongruenza: con tutte le risorse che ha, FNOVI manda UN Consigliere, uno solo, a discutere di un argomento importante? Avete mai visto un politico andare a consultazioni, incontri, DA SOLO?? Ma nemmeno il Presidente della Repubblica, che ha ben altra autorevolezza, lo fa! Una cosa da dilettanti allo sbaraglio: tutte le affermazioni che può fare una parte che sia rappresentata da una persona sola rischiano fortemente di essere poi solo interpretazioni personali. Anche se si è in buona fede.

Se fai una cosa simile o sei di una presunzione enorme (e pensi di non poter mai sbagliare, per cui mandi allegramente uno da solo), o sei davvero uno sprovveduto.

Questo tizio parla per il Presidente, per tutto il Comitato, e nemmeno gli si mette un altro vicino? Cose assurde. Notare bene, in un gruppo che invece dovrebbe conoscere bene le regole delle convocazioni, degli incontri, che in un Ordine qualunque si svolgono continuamente. A un incontro del genere mandi sempre almeno DUE persone, non una.

Notare, correttamente, SIVeLP si presenta con DUE persone, come qualunque associazione farebbe. Ho passato un tempo enorme in riunioni di vario genere e MAI ho visto un'Associazione, un Ente pubblico, rappresentato da UNA persona in un incontro. Sempre, sempre, sempre, mi è stato detto "chiamiamo un attimo...." e sempre ho avuto di fronte almeno DUE persone. Da solo ci va il concorrente della Corrida: dilettante allo sbaraglio.

se organizzi un'audizione ufficiale
e mandi solo UN rappresentante
a rappresentarti, appunto, violi una 
regola fondamentale:
mai da soli. Incapace 
chi organizza in tale modo.

Seconda incongruenza: con tutti i soldi spesi da FNOVI, ammesso che non ci fossero due Consiglieri,  NON fai comunque un verbalino (e poi magari lo firmi e fai firmare), un promemoria, non mandi un segretario, un'impiegata, niente? Chiunque può dire qualsiasi cosa? Se non volevi fraintendimenti (anche ammesso che ce ne siano stati) dovevi pensarci PRIMA, non dopo. Sennò non sei capace nemmeno di organizzare la canasta delle cinque.

Terza incongruenza: non vedo alcuna "insinuazione" nell'articolo SIVELP. Sono affermazioni, belle e buone, che o si smentiscono dicendo "No, non è vero, ecco le prove", oppure si fanno altre controaffermazioni, che però non provano niente.

Quarta incongruenza: la FNOVI, pur affermando che Casartelli non avrebbe detto quelle frasi (ma come fa a dirlo? Glielo ha chiesto? E Casartelli non è capace a smentire da solo?) in fondo ne nega poi l'affidabilità, dicendo che "Sul veterinario aziendale, la FNOVI riconosce come proprie solo ed esclusivamente le posizioni assunte nei documenti e nelle comunicazioni ufficiali", come a dire "parlate finché volete, poi quello che conta è quello che scriviamo noi". Ma allora motivo in più: se fai un'audizione ufficiale quando lo prepareresti il documento ufficiale??

In ogni caso, i toni aggressivi e roboanti sia di ANMVI che di FNOVI  paiono più improntati ad una pretesa forza legale (che io francamente non ci vedo) che non a una smentita dei fatti.

In quanto al bilancio, la FNOVI risponde che è nella disponibilità di tutti gli Ordini Provinciali. Premesso che non è la stessa cosa, e che a me sembra un ciurlare nel manico (la FNOVI dice di rappresentare i Veterinari, ma quando deve rendere conto, lo fa agli Ordini, che sono cose diverse), comunque, va bene. Invierò tra poco una richiesta, dapprima in via informale (via mail), e successivamente formale e per conoscenza agli Organi competenti, di ricevere il Bilancio FNOVI  degli ultimi 5 anni.al mio Ordine competente per territorio.

Vi dirò cosa ne ho ricavato. Basta che non facciano come ENPAV, che prima proclama la trasparenza su 30giorni, poi quando chiedi del pranzo da migliaia di euro ti dice che non sono fatti tuoi.

chiedete al vostro Ordine
una copia del bilancio FNOVI.
Visto che loro la invocano 
come procedura di trasparenza
vedremo se ce la danno

A presto, e invito tutti a procedere decisamente come faccio io: chiedete al vostro Ordine copia del bilancio FNOVI. Almeno se non ce lo daranno sarà esplicito chi fa il furbo, no?

Nessun commento: