Lo stesso ragionamento grezzo accomuna Befera, l'Agenzia delle Entrate, e Berlusconi. "I ristoranti sono pieni? Vuol dire che non c'è la crisi". "Spendi 100 euro dal veterinario? Vuol dire che hai ancora soldi e quindi devi pagare le tasse, non ti lamentare".
Identico principio.
La rovina è che questa situazione rende inutile la sana competizione elettorale. Non si voterà più per "io farò meglio", ma piuttosto per "peggio di così non si può, allora vota per me".
Che se ne vadano tutti e due, comunque. Ormai più nessuno lo segue. Purtroppo però i superburocrati rimangono, e le riforme non si vedranno. La maledizione dell'Italia.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento