Una volta, in una campagna elettorale statunitense, verso un candidato che aveva divorziato tre volte, gli avversari coniarono lo slogan, a lui riferito "E' impossibile che tante donne sbaglino", sottintendendo che qualche ragione dovevano averla.
Su Sky, un sondaggio chiede ai telespettatori, con il televoto, di rispondere alla domanda "Uova alla diossina tedesche anche in Italia, ti fidi dei cibi che arrivano sulla tua tavola?". La risposta per il 77% è no, solo uno su 4 si fida.
Di fronte a questa notizia la veterinaria pubblica, che dovrebbe essere responsabile di questi controlli, lancia i soliti slogan, giusti o sbagliati: "Congiura mediatica", "gli italiani devono stare tranquilli", "per noi è un problema marginale".
Non sto dicendo che non ci siano esagerazioni giornalistiche. Ma forse bisognerebbe riflettere sulla sfiducia nei controlli e sulla qualità degli alimenti, secondo me sfiducia che ha qualche motivazione. I consumatori hanno timore che ci siano condizionamenti dei poteri economici nel sistema dei controlli, non si fidano di generiche rassicurazioni basate su una presunta "sicurezza italiana".
Ad esempio, mi ricordo di uno studio fatto a Torino, ricordo anche il Collega che vi aveva partecipato, che mostrava la presenza di diossina negli alimenti. Eppure, non so che fine abbia fatto, non mi pare ci sia un sistema trasparente, aperto, che informi senza "voler rassicurare", ma solo "informare".
Il nostro consumatore vuole proprio questo, essere informato, conoscere i dati, e poi farsi lui un'idea. Non siamo più nell'epoca della mediazione scientifica, ma in quella dell'informazione, della trasparenza. Questa è la prima rassicurazione che il consumatore vuole avere, non spazzare i dati sotto il tappeto.
Eppure, provate ad esempio a cercare il numero di bovini colpiti da BSE o tubercolosi o altra malattia animale, in Italia, per il 2010.
Io, che qualche nozione medica ce l'ho, non ci sono riuscito. E' tutto dire.
Questa è la prima rassicurazione da dare: informare, con trasparenza. Sennò, inutile chiedere fiducia a chi non viene informato.
Adesso voto anch'io...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento