Donald Trump, megamiliardario con riporto eclatante, si vede accusato di truffa perché la sua università per diventare ricchi non funziona, avrebbe attirato studenti con promesse truffa, lui non avreb mantenuto gli impegni e le declamazioni fatte per convincere gli allievi ad iscrivere si sono rivelate false.
In Italia la stessa truffa concettuale la realizzano istituzionalmente le Università, i loro centri studi, facendo credere che le iscrizioni a Facoltà (Veterinaria in primis, ma molti altri corsi ad argomento improbabile) possano sfociare in un lavoro.
Andrebbero denunciati, non so dire se dai neolaureati, dai Sindacati, dalle Associazioni consumatori.
Ma come prima cosa, non credete loro quando tirano fuori il loro piffero magico. Sembra una fiaba, ma finisce in tragedia. NON credete agli studi sull'occupazione. Son oballe, complete. Nessuno è in grado di prevedere, in un mercato complesso e inoltre in crisi, che cosa succederà tra cinque anni. Figuriamoci tra dieci.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Agfgiungerei che in Italia, generalmente, l'Università è finanziata dallo Stato quindi sono soldi sprecati di tutti, quando non mantiene le promesse occupazionali. Ancora più grave!
Posta un commento