25 luglio 2011

Un mucchio di balle. In video.

Una serie di pretestuosità, di cose che non stanno ne in cielo né in terra, una visione parziale per descrivere il lavoro del veterinario. Il Medico Veterinario sarebbe essenzialmente quello di Sanità pubblica, figura che nella realtà professionale dovrebbe invece essere (correttamente) collaterale alla veterinaria libero professionale, che nemmeno viene citata. Ma basta guardare il protagonista del video. Voi ce lo vedete, in allevamento? A me sembra più portato all'ufficio che alla stalla.

Da scompisciarsi. O da rifletterci su. Per favore, che la veterinaria pubblica venga presto ridimensionata, ponendo fine alla valanga di assunzioni, fermando il turnover, limitando le pretese di intromissione in qualsiasi aspetto della vita zootecnica e professionale (peraltro svolta sempre in modo burocratico).

Per favore, continuate a fare video. Basta che non vi stacchiate dai vostri uffici, mi raccomando.

2 commenti:

Anonimo ha detto...

gentile colombo che ne pensa della risposta alla domanda sul farmaco in apicoltura nel sito FNOVI
http://www.fnovi.it/index.php?pagina=faq-farmaco

compreso il lavoro volontario che una federazione con cotanto budget non può pagare?

corrado colombo ha detto...

Gentile lettore, sulla risposta da lpunto di vista tecnico non lo so, non si capisce un cazzo di cosa scrivono. Io li chiamo "i nuovi mostri", e prima o poi ne scriverò: un gruppo di sedicenti esperti che dovrebbero dirimere, fanno delle interpretazioni spesso sbagliate, sempre kilometricamente complicate. Non ci occorrono i tecnici, ma i politici, che individuino e segnalino i problemi con forza, risolvendoli alla base, con una riscrittura legislativa che ponga fine alla stortura tipicamente italiana del farmaco veterinario.

Per la retribuzione, secondo me se lavorano gratis sono pagati pure troppo. Il problema non è cercare due pirla che lavorino gratis, ma quello della visione politica dei problemi, cosa assolutamente mancante. Ci scriverò un post dedicato, grazie e a presto!